Domande utili per la prima call
Dopo un primo saluto di presentazione, crea una situazione confidenziale e di comfort, per iniziare a capire di più sul tuo cliente. Non fare domande tipo questionario, ma argomenta in maniera fluida senza mai far sentire il cliente ad un interrogatorio.
Sei il suo consulente personale e devi instaurare un rapporto di fiducia e professionalità cercando di capire chi è.
Inizia dicendo che hai qualche domanda per lui, necessaria per iniziare a conoscervi e capire le sue vere necessità.
Parlami un po’ di te, cosa fai nella vita? Passioni in particolare?
Cerca di capire chi hai dall’altra parte e se ha piacere ad entrare nella sua vita privata, se si argomenta, se no prosegui.
Hai già qualche idea che vuoi condividermi per il tuo spazio?
Ci sono clienti che vogliono sentirsi partecipe della proposta creativa, sono appassionati di design quindi asseconda le loro idee valutandole insieme.
Ci sono colori che preferisci maggiormente rispetto ad altri? Ci sono colori che non ti piacciono particolarmente?
Approfondisci il tema colore segnato nel quiz.
Vivi con qualcuno? Hai figli? Di che età?
Specialmente se sono piccoli cerca di capire come immagina che quello spazio si muti secondo le loro necessità, se sono più grandi cerca di capire se vivono quello spazio e in che modo, esempio fanno i compiti in soggiorno, giocano alla play station…
Quali sono le tue/vostre abitudini in quello spazio?
(es. la sera ci piace stare tutti sul divano, invitiamo spesso amici a cena, guardo la tv dal letto, passo molto tempo a cucinare, i bambini studiano e fanno i compiti in soggiorno…) Indirizzateli alla risposte se li vedete titubanti, ma è importante capire cosa fanno in quello spazio, così da progettare qualcosa su misura per loro
Ci sono delle criticità dello spazio che vuoi comunicarmi?
(es. pareti in cartongesso a cui non possiamo appendere grandi pesi, prese elettriche in punti particolari, muri che non si possono decorare…)
Dove sono i punti luce e le prese?
Ovviamente nelle foto dovranno essere presenti, quindi faglielo presente qualora non avesse provveduto
Che cifra hai piacere ad investire per tutti i tuoi arredi?
Comprendi al meglio il budget, nel quiz talvolta segnano cifre a caso e indaga se ha piacere che in quella cifra sia compreso anche il costo di trasporto e montaggio o esclusivamente il valore dei mobili.
Se ti dovessere chiedere a quanto ammonta il costo di montaggio e trasporto digli che dipende dal valore dei mobili che acquista, ma solitamente si aggira intorno al 10/12% dell’intera spesa.
A quale arredo vuoi dare la priorità di budget e a cosa non vuoi rinunciare?